SHOWA 49
Per quanto riguarda la forcella ci siamo concentrati sul materiale originale andando a risolvere i vari problemi che quest'ultima presenta da originale.
Abbiamo utilizzato le molle originali modificandone il precarico ad un valore adeguato , abbiamo modificato profondamente la taratura idraulica sia in compressione che in estensione e trattato tutti i pistoni al fine di assicurarne la planarità.
Per ottenere una scorrevolezza superiore abbiamo trattato gli steli al DLC e trattato e modificato le boccole sia T.I. che T.E.
Abbiamo utilizzato paraoli e parapolvere by Lainer montando il tutto con grasso specifico.
L'olio che abbiamo utilizzato sia nella cartuccia che nel fodero è un mix di 2 oli differenti che assicurano prestazioni e durata ottime.
Completa il tutto l'anodizzazione dei vari componenti esterni come tappi cartuccia , dado cartuccia , foderi , piedini .
La forcella in pista ha dato ottimi riscontri , un ottima progressione data dall'estrema scorrevolezza , assorbimento ottimo sia delle buche piccole e secche che di quelle più grosse , inoltre abbiamo fatto varie prove di salto e anche negli atterraggi più pesanti la forcella non ha mai raggiunto il finecorsa trasmettendo al pilota una sensazione di sicurezza e comfort;
il comportamento in curva è ottimo e facilita molto le curve piccole non sacrificando, ma anzi donando stabilità nelle curve più ampie e veloci .
Durante tutto il test non sono stati avvertiti ne dolori particolari alle braccia , ne sbacchettamenti improvvisi , vero cruccio della forcella originale.